Triennale di Roma 2017

La terza edizione dell’Esposizione Triennale di Roma che si concluderà  il 22 aprile 2017, ha come titolo “Aeterna” il cui tema, trattato nelle opere, auspica ad una rinascita dell’artista, in grado di risvegliare la civiltà e di reinterpretarla.  Si rifà alla filosofia estremamente nuova del Prof. Daniele Radini Tedeschi.

Allestita su circa 1000 metri quadri di esposizione vede impegnati 235 artisti e 253 opere e si tiene presso il complesso del Vittoriano ed è ospitata anche in sedi collaterali quali il Palazzo Velli Expo e la Fondazione Venanzo Crocetti. Come sostenuto dal grande critico d’arte Vittorio Sgarbi” il grande merito della manifestazione romana è quello di coinvolgere, in ogni edizione, un notevole numero di artisti provenienti da tutto il mondo favorendo lo sviluppo delle arti contemporanee”.

Vittorio Sgarbi è anche autore di una breve prefazione al catalogo della mostra dove sono raccolte le schede di tutte le opere esposte.

Maria Beatrice Coppi, presente alla Triennale di Roma con la sua opera: i Migranti, rappresenta la riposta al relativismo dei valori sociali tendenti ormai ad individualismo tecnologico privo di gusto estetico oggettivo. Le sue opere seguono le motivazioni interiori del proprio essere di fronte alle problematiche sociali della nostra epoca storica, con un linguaggio artistico chiaro ed efficace ma di grande impatto emozionale.

No Comments

Post a Comment